Il decentramento delle funzioni in materia rifiuti, verso Regioni, Province e Comuni, ha fatto nascere l'esigenza di istituire, a livello locale, organismi appositi, capaci di adattarsi alle nuove competenze. Da ciò la necessità di conseguire gli obiettivi di recupero di materia e di energia che si è tradotta concretamente in quella di cercare strumenti e organismi più funzionali. Inoltre, le Leggi, statali e regionali, ed i Decreti che man mano si sono succeduti hanno ulteriormente tonificato tale necessità. In conseguenza di ciò è nata l'esigenza di istituire gli Osservatori Provinciali Rifiuti (OPR). La Legge n. 93/2001 "Disposizioni in Campo Ambientale", ne ha previsto ufficialmente l'istituzione al fine di realizzare un modello "a rete" basato su nodi territoriali connessi orizzontalmente tra loro e verticalmente con l'Osservatorio Nazionale Rifiuti (ONR).
La Provincia di Benevento, con Delibera Consigliare n. 278 del 06 maggio 2005 ha istituito l'Osservatorio Provinciale Rifiuti.(OPR).L'OPR di Benevento partecipa al Sistema Informativo per la Gestione dell'Emergenza Rifiuti in Campania (SIGER) insieme all'Osservatorio Regionale dei Rifiuti (ORR) e agli altri quattro OPR della Regione.
La legge n. 123/2008, ha stabilito misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento rifiuti nella Regione Campania, e ha dettato nuove disposizioni anche nel settore della raccolta differenziata. Ai sensi dell' art. 11 della legge n. 123/2008 in data 14 Novembre 2008 il Sottosegretario di Stato ha emanato il Decreto n. 5723 "Modalità di monitoraggio sulla produzione dei rifiuti e sulla raccolta differenziata" che istituisce il SIGER. Il SIGER è nato con l'obiettivo di garantire l'interoperabilità tra i sistemi informativi degli Osservatori citati al fine di realizzare un sistema unico per la trasmissione e certificazione dei dati sulla produzione dei rifiuti urbani in Campania.
L'art. 11 inoltre impone ai Comuni dei precisi obiettivi da raggiungere nella raccolta differenziata dei rifiuti.
L'OPR di Benevento opera supportando i comuni negli adempimenti previsti ed effettua un controllo sulla correttezza formale dei dati inviati. Il target dell'intero sistema OPR è dunque la raccolta delle informazioni relative alla Raccolta dei Rifiuti Urbani tramite l'acquisizione dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR) e/o altri documenti di trasporto consentiti dalle leggi vigenti.