In vista dell'approvazione definitiva del Piano Provinciale Rifiuti sono in corso gli incontri con enti, associazioni e parti sociali al fine di valutare l'opportunità di modificare o implementare il piano stesso.
Il documento "Aggiornamento del Piano Provinciale Rifiuti ed evoluzione dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani anni 2010-2012" adottato con Decreto del Presidente della Provincia n. 26/2010 contiene la definizione delle azioni organizzative della Provincia di Benevento finalizzate alla realizzazione del Piano Provinciale d'Ambito in ottemperanza a quanto previsto dalle vigenti leggi Europee, Nazionali e Regionali e dalle scelte strategiche individuate nelle linee programmatiche dell'Amministrazione Provinciale all'atto dell'insediamento.
La filosofia del Piano è incentrata sulle azioni di riduzione, riuso e riciclo delle merci e trattamento meccanico biologico escludendo l'utilizzo dell'incenerimento.
La vicenda dell'emergenza rifiuti in Campania e la lunga gestione Commissariale hanno prodotto una profonda lacerazione nei rapporti tra i cittadini e le Istituzioni, un clima di sfiducia che va assolutamente recuperato attraverso un Patto per evitare che si possa, in futuro, rivivere una tale situazione.
La revisione del Piano scaturisce pertanto dall'obiettivo di adeguare il sistema di gestione dei rifiuti urbani ai nuovi scenari e di programmare l'azione di Governo Provinciale per la gestione dei rifiuti nell'ottica della sostenibilità ambientale. E' vero che molte delle politiche dipenderanno dalle decisioni dei Governi Centrali e dalle Direttive Europee, ma è altrettanto vero che le Istituzioni, a tutti i livelli, dovranno partecipare al contrasto dei fattori responsabili dei cambiamenti climatici e le Province, come Enti di coordinamento, avranno un ruolo fondamentale su settori strategici come l'energia da fonti rinnovabili, la tutela e la gestione delle acque, la difesa del suolo e la pianificazione e la gestione dei rifiuti.
Area Download